E sono 27...Gli anni che viaggio nel Sahara...
E credo di essere se non l'unico uno tra i pochissimi a non aver mai raccolto nulla e dire che tra vasi, bracciali, bifacciali, pugnali, punte di frecce ed asce avrei potuto aprire un museo.
Qualche "piccolo" consiglio:
- Non toccare e non bagnare mai le pitture ed incisioni rupestri
- Mai camminare sopra o troppo vicini ai siti
- Non comperate MAI dai locali oggetti o reperti che appartengono al patrimonio del paese
Il Sahara deve restare il più grande e bel museo a cielo aperto del mondo
Quali sono e dove vivono le principali popolazioni del Sahara?
I Tebu in Ciad, Niger, Libia e Sudan
I Tuareg in Algeria, Mali, Niger, Libia e Burkina Faso
I Mauri in Mauritania, Marocco, Mali e Senegal
Commenti offerti da CComment